Servizio 13 – Ambiente e risorse naturali

Laneri Rosalia
Responsabile del Servizio
0935-665
Personale assegnato
Nome | Telefono | |
---|---|---|
Pirronitto Carmelo | – | – |
Forno Maria | – | – |
Attività istituzionale
- coordinamento degli Uffici incardinati nel Servizio 13;
- rilascio pareri di congruità negli ambiti di competenza;
- rapporti con le istituzioni e gli Enti;
- procedure relative alle tematiche ambientali;
- redazione di regolamenti di competenza del servizio;
- predisposizione di programmi di sensibilizzazione ambientale su temi differenti riguardanti l’ambiente;
Ufficio Protezione Civile
- attività finalizzate alla prevenzione di eventi calamitosi;
- programmazione e coordinamento interventi in occasione di pubbliche calamità;
- cura dei rapporti con gli altri Organismi pubblici e privati in materia di protezione civile;
- raccolta, elaborazione e diramazione di tutte le informazioni aventi rilevanza ai fini della protezione civile;
- organizzazione e coordinamento delle attività operative attinenti ad eventi calamitosi;
- predisposizione di piani e servizi operativi;
- gestione piani d’intervento;
- attuazione degli indirizzi tecnici in materia di protezione;
- pianificazione del territorio in materia di protezione;
- elaborazione ed aggiornamento piano territoriale;
- prevenzione rischi;
- gestione C.O.C. e Comitato Comunale d’Emergenza e Coordinamento;
- gestione Presidio Operativo Comunale e Presidio Territoriale Comunale;
- controllo delle via di fuga e punti critici nel territorio nella varie emergenze;
- programmazione e procedure di acquisto di beni di consumo e/o strumentali ed attività connesse, con predisposizione, gestione e controllo dei relativi magazzini di materiali, componenti ed attrezzature necessari allo svolgimento dell’attività di competenza della P.C.;
- attività amministrative proprie della P.C.;
- rilascio pareri di congruità negli ambiti di competenza della P.C.;
- redazione regolamenti di competenza della P.C.;
Ufficio verde pubblico
- monitoraggio e cura giardini e strutture annesse;
- censimento alberi monumentali;
- inventario patrimonio arboreo;
- programmazione tipologica del verde, potatura e manutenzione ordinaria e straordinaria;
- monitoraggio situazioni di pericolo per cose e persone derivanti da piantumazioni esistenti sul territorio comunale, anche abusivamente allocati;
- programmazione interventi di abbattimento;
Ufficio igiene ambientale e risorse naturali
- progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva piano di gestione integrata dei rifiuti;
- monitoraggio raccolta differenziata;
- gestione discariche;
- gestione e cura dei rapporti con l’Ente gestore del servizio di igiene ambientale e dei relativi procedimenti;
- programmazione settimanale sulla pulizia del centro abitato e delle aree periferiche;
- vigilanza e controllo del servizio integrato di igiene ambientale;
- istruttoria e adempimenti per le disinfezioni, disinfestazioni e derattizzazioni;
- gestione e cura dei rapporti con l’Ente gestore del servizio idrico e dei relativi procedimenti;
- osservatorio idrico “Diga Nicoletti”;
- cave e miniere;
- servizi, consulenza ed assistenza tecnica, difesa del suolo;
- gestione sistema informativo del servizio ambiente;
- cura dei rapporti con altri Enti coinvolti in materia di ambiente;
- tutela e monitoraggio dell’inquinamento del suolo, atmosferico, acustico ed idrico;
Ultimo aggiornamento
12 Novembre 2020, 10:17