Sistema di allarme pubblico IT-Alert. Fase di test del 5 luglio in Sicilia
Data:
28 Giugno 2023

In data mercoledi 5 luglio 2023, alle ore 12.00, tutti i dispositivi mobili connessi alle reti telefoniche in Sicilia riceveranno un messaggio “IT-Alert”: il nuovo servizio di allarme pubblico della Protezione Civile che consentirà di avvisare, tempestivamente, la popolazione per evitare situazioni di estremo pericolo.
L’invito per tutti è quello di cliccare sul messaggio e rispondere al questionario: le risposte degli utenti, infatti, consentiranno di migliorare lo strumento.
Superata la fase di test, “IT-alert” consentirà di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso, in particolare rispetto a sei casistiche di competenza del Servizio nazionale di protezione civile:
- Maremoto (generato da un terremoto);
- Collasso di una grande diga;
- Attività vulcanica (per i vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli);
- Incidenti nucleari o emergenze radiologiche;
- Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali;
- Precipitazioni intense.
È importante sottolineare che “IT-alert” non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle.

Per maggiori informazioni sul servizio di allarme pubblico “IT-Alert” è possibile consultare le domande e risposte al link https://www.it-alert.it/it/faq/
Ultimo aggiornamento
14 Luglio 2023, 12:43