Sportello Unico Edilizia
Con l’istituzione dello Sportello Unico per l’Edilizia, previsto dall’art.
Con l’istituzione dello Sportello Unico per l’Edilizia, previsto dall’art.
Premesso che è intenzione di questa Amministrazione Comunale realizzare, per la prima volta nella storia della nostra città, un museo permanente al fine di valorizzare la produzione artistica del nostro concittadino “Filippo Liardo”, si invitano i professionisti quali ad esempio architetti, ingegneri, curatori ed allestitori di pinacoteche, ecc. , interessati a collaborare con il Comune per la realizzazione di una Pinacoteca Comunale presso Villa Bonsignore, a dare la propria disponibilità.
La Dott.ssa La Vecchia Valentina, iscritta in fascia “A” nell’albo dei segretari comunali e provinciali – sez.
Domenica sei marzo alle ore 10:00 in piazza Cappuccini sarà inaugurato e percorso il tracciato di trekking urbano “Le vie del Principe”.
Si rende noto che L’Ipab – casa della Fanciulla deve procedere alla nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2022- 2024. Gli interessati a ricoprire l'incarico di componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’IPAB per il periodo sopra indicato, possono far pervenire la domanda, esclusivamente a mezzo PEC, all'indirizzo ipab@pec.it entro il 28/02/2022.
Si informa che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature alla carica di componente del C.d.A. dell'I.P.A.B. "Caterina Branciforti" di Mazzarino (CL). Tutti coloro in possesso dei requisiti richiesti dal presente bando possono proporre la propria candidatura.
Si comunica che, per motivi organizzativi interni, la Biblioteca Comunale osserverà per questa settimana il seguente orario: Lunedì 03/01 dalle ore 9:00 alle ore 12:00; Martedì 04/01 alle ore 9:00 alle ore 12:00 – pomeriggio dalle ore 16,30 alle ore 18,30; Mercoledì 05/01 dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Il Sindaco, al fine di prevenire la diffusione del contagio da Covid 19, ha disposto la chiusura nel giorno 7 gennaio 2022 del Palazzo Municipale, delle sedi decentrate del Comune, di tutti i plessi e locali afferenti l'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Leonforte per provvedere alla sanificazione straordinaria degli edifici.
Route of “urban trekking” on historical and cultural itinerary through the historic centre of Leonforte A suggestive walk that crosses much of the historical and anthropological memory of Leonforte, a town founded by Prince Nicolò Placido Branciforti in 1610.