1522 – Numero antiviolenza e stalking
D’intesa con la Prefettura di Enna, il Comune di Leonforte intende promuovere capillarmente la diffusione del numero 1522.
D’intesa con la Prefettura di Enna, il Comune di Leonforte intende promuovere capillarmente la diffusione del numero 1522.
Si informano i cittadini interessati che, con determina del Capo Settore Affari Generali n. 1034/536 del 05/12/2023 è stata pubblicata la graduatoria relativa al processo di democrazia partecipata.
Il Responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana Parte II e III n. 48 del 01/12/2023 è stato pubblicato l'avviso che presso il SUAP Leonforte è depositata, per trenta giorni consecutivi, copia del progetto per la variazione di destinazione d'uso, in variante al P.R.G. ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 160/2010
Avviso prima seduta pubblica di gara, procedura per l’affidamento del servizio mensa scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025.
La Commissione straordinaria di liquidazione, nelle riunioni del 24 novembre 2023, ha adottato le seguenti deliberazioni:
L’amministrazione comunale, nell’ambito dell’organizzazione degli eventi natalizi, rende noto che è possibile inviare istanza per la partecipazione a: Maggiori informazioni nell’allegato avviso
Avviso di Manifestazione di interesse Oggetto: Invito a manifestare interesse per l’adesione al Patto locale per la lettura del Comune di Leonforte.
La Giuria della XL edizione del Premio Nazionale di Narrativa Città di Leonforte, presieduta dal professore Gino Ruozzi, ha scelto i tre autori finalisti che, il 3 dicembre prossimo a Leonforte, si contenderanno l’aggiudicazione del premio.
Si comunica che il sorteggio fra i candidati che hanno conseguito pari punteggio per l’assegnazione degli alloggi I.A.C.P nella graduatoria definitiva, pubblicata con determina n. 897/2023, non sarà più effettuato giorno 07/11/2023, alle ore 8.30, ma giorno 14/11/2023 alle ore 8.30.
Con ordinanza n. 230/2023, il Responsabile dell’area compartimentale dell’ANAS ha individuato i tratti della rete viaria provinciale in cui è obbligatorio essere muniti di pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio o avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati a partire dalle ore 06:00 del 15/11/2023 e fino alle ore 24:00 del 31/03/2024.
La Commissione straordinaria di liquidazione, nella riunione del 31 ottobre 2023, ha adottato la seguente deliberazione:
Il Sindaco, vista la legge 8 marzo 1989, n.95; come successivamente modificata ed integrata dalla legge 21 marzo 1990, n.