Servizio 1 – Gabinetto del Sindaco

Dott. Arangio Benedetto
Responsabile del servizio
Telefono: 0935-665106
Personale assegnato
Nome | Telefono | |
---|---|---|
Ferlito Filippo | 0935-665104 | – |
Sanfilippo Antonella | 0935-665104 | – |
Lo Gioco Giovanni | – | – |
Giunta Ignazio | – | – |
Cipolla Angelo | – | – |
Palazzolo Carmelo | – | – |
Spitaleri Cinzia | – | – |
Attività istituzionale
- Cura gli atti e i rapporti con i Settori dell’ente;
- Cura gli atti e i rapporti con gli enti pubblici e privati esterni;
- Cura e verifica gli atti di pre-contenzioso;
- ogni eventuale altro procedimento che abbia attinenza con le attività del Servizio non attribuiti ai singoli uffici;
Ufficio di Staff
- segreteria del Sindaco;
- gestione agenda degli incontri ed appuntamenti del Sindaco e della Giunta;
- supporto attività istituzionale del Vice Sindaco e coordinamento degli Assessori;
- cura delle relazioni con i diversi Assessorati e Settori dell’attività dell’Ente;
- cura della corrispondenza particolare, non di competenza dei singoli servizi;
- disbrigo commissioni;
- ricezione atti da sottoporre alla firma del Sindaco o dei componenti della Giunta;
- collaborazione ed assistenza al Segretario Generale negli ambiti di competenza;
- adempimenti propedeutici all’esercizio delle funzioni della Giunta e del Sindaco (predisposizione ordini del giorno, verbali, direttive, determinazioni, ordinanze, etc.);
- tenuta dei registri delle determinazioni e ordinanze sindacali;
- redazione regolamenti di competenza della struttura organizzativa del Sindaco;
- attività connesse al regolare funzionamento della segreteria del Sindaco;
- ogni altro procedimento che abbia attinenza con le attività del Servizio di Staff;
- coordinamento attività degli uscieri di pertinenza del servizio;
Ufficio cerimoniali e rappresentanza istituzionale
- cerimoniali e rappresentanza negli eventi istituzionali (rapporti con città gemellate, ricevimenti di autorità, organizzazione di incontri ufficiali, etc.);
- promozione e organizzazione delle manifestazioni ufficiali dell’Amministrazione comunale;
- coordinamento operativo con il Comando di Polizia Municipale per gli adempimenti correlati all’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni (S. Giuseppe, Estate leonfortese, Sagra delle Pesche, feste religiose, etc.);
- trattazione di pratiche a contenuto prevalentemente politico concernente affari dell’Amministrazione comunale o comunque assegnati al servizio dal Sindaco o dai componenti della Giunta;
- verbalizzazioni degli incontri istituzionali del Sindaco;
- gestione rapporti del Sindaco con gli altri organi dell’Ente o di altri Enti;
Ufficio stampa, portavoce e relazioni esterne (Legge 150/2000)
- assistenza nelle pubbliche relazioni del Sindaco e dei componenti della Giunta;
- cura dei rapporti esterni con le organizzazioni politiche, sociali, economiche e culturali;
- portavoce del Sindaco;
- gestione dei rapporti con gli organi di informazione;
- rassegna stampa quotidiana e periodica;
- gestione ufficio stampa;
- divulgazione a mezzo stampa, sito internet e social delle iniziative dell’Amministrazione;
- coordinamento con l’Ufficio Cerimoniali e Rappresentanza istituzionale;
- distribuzione di materiale informativo;
- rapporti con l’utenza sui servizi dell’Ente;
Ufficio pre-contenzioso e transazioni
- consulenza legale richiesta dal Sindaco e dalla Giunta ovvero dai Responsabili di Settore;
- esame in prima istanza di richieste/diffide e intimazioni di pagamento da parte di terzi e verifica della eventuale fondatezza della richiesta;
- istituzione e responsabilità della tenuta del registro pre — contenzioso;
- acquisizione documenti e relazioni da parte di altri uffici;
- coordinamento con gli uffici di pre — contenzioso incardinati in ogni Settore e raccolta documentazione finalizzata a prevenire l’insorgere di liti;
- supporto ai responsabili di Settore per la risoluzione stragiudiziale delle vertenze;
- transazioni;
- attività scaturenti dalle transazioni (deliberazioni di approvazione, registrazione delle transazioni, redazione di determinazioni per il pagamento spese di registrazione, etc);
- costituzione collegi di Conciliazione e predisposizione relative osservazioni scritte;
- predisposizione atti relativi alla gestione dei casi di conciliazione totale o parziale della controversia;
- assistenza legale per atti sottoposti alla firma del Sindaco;
- verifica sull’andamento del contenzioso dell’ente;
- Richiesta di dati e notizie ai legali esterni;
- ogni altro procedimento che abbia attinenza con le attività del servizio che non sia esplicitamente attribuita alla competenza di altri Servizi.
Ultimo aggiornamento
15 Febbraio 2021, 17:03