Avviso pubblico concernente criteri e modalità di erogazione del bonus di 1.000 € per la nascita di un figlio. Anno 2023
Data:
31 Luglio 2023

L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento Famiglia e Politiche Sociali della Regione siciliana, con D.D.G. n. 1980 del 14/07/2023, ha approvato l’Avviso pubblico relativo ai criteri e alle procedure per la presentazione delle istanze ai Comuni per l’erogazione del beneficio, relativamente all’anno 2023, del bonus di 1.000 € per la
nascita di un figlio, ex art.6, comma 5 L.R. n.10/2003, nei limiti dello stanziamento di Bilancio regionale disponibile.
Per la corretta compilazione, nonché per l’inoltro nei termini dei dati richiesti, si specificano le seguenti scadenze:
- Nati nel primo semestre dall’1.1.2023 al 30.6.2023: entro il 15/09/2023;
- Nati nel secondo semestre dall’1.7.2023 al 31.12.2023:
- Nati dall’ 01.07.2023 al 30.09.2023: entro il 27/10/2023;
- Nati dall’ 01.10.2023 al 31.12.2023: entro il 26/01/2024.
Possono presentare istanza per la concessione del Bonus, un genitore o, in caso di impedimento di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
- residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
- nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
- indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 3.000,00. Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.
Ultimo aggiornamento
31 Luglio 2023, 11:20