Supporto psicologico a seguito dell’emergenza Covid-19
Data:
7 Aprile 2020

Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP 4 di Enna comunica a tutti i cittadini che ha avviato le seguenti attività di supporto psicologico in questa fase di particolare preoccupazione per il timore del contagio, per l’effetto dell’isolamento sociale e della costrizione dentro casa, per l’incertezza su quando finirà questo pericolo, sui problemi economici legati al blocco delle attività lavorative, sulle condizioni di salute dei nostri parenti, soprattutto anziani, magari già malati e più fragili di fronte al virus.
Ogni cittadino può usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
- Ogni giorno feriale, dalle ore 08:00 alle ore 20:00, presso il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura dell’ospedale Umberto I, uno psicologo sarà a disposizione del personale sanitario impegnato nel difficile lavoro di assistenza ai soggetti infetti e ricoverati. I sanitari potranno rivolgersi in qualunque momento, sia subito dopo il turno di lavoro che in altri momenti a loro più congeniali. Il numero telefonico di riferimento interno è 5255/5263;
- Ogni mattina, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, presso il Sert di Enna sarà presente uno psicologo che, mediante telefonate o con modalità video online, effettuerà consulenze per le seguenti categorie di cittadini:
- – Qualunque cittadino che necessiti di un aiuto psicologico legato all’emergenza Covid-19;
- – Qualunque cittadino ricoverato nei nosocomi dell’ASP di Enna che sia in isolamento dai familiari e voglia colloquiare con uno psicologo per sottoporgli i suoi attuali problemi;
- – Qualunque familiare di un paziente infetto da Covid-19, o che abbia perso la vita o che si trovi ricoverato in uno dei nosocomi dell’ASP di Enna e che necessiti di effettuare colloquio con uno psicologo per gestire le ansie, le sue preoccupazioni o il suo lutto
In numeri di riferimento sono 0935-520836 / 0935-520842
3. Qualunque cittadino che voglia parlare con un sanitario del Dipartimento di Salute Mantale per problematiche inerenti il suo stato psicologico modificato da questa emergenza Covid-19 può telefonare per contattare, direttamente o con successivo richiamo, il medico del Servizio.
Tutti i servizi sono gratuiti e coperto da segreto professionale, potete fruirne per avere informazioni e consigli per gestire situazioni psicologicamente difficili.
I numeri dei servizi che potete contattare sono i seguenti:
Servizio | Telefono | Cellulare |
---|---|---|
Ser.T di Enna | 0935-520836 | |
Ser.T di Piazza Armerina | 0935-981615 | |
Ser.T di Nicosia | 0935-671366 0935-671448 0935-671450 | |
UOSD Disturbi Comportamenti Alimentari | 0935-520221 | 331-4036850 |
Centro Salute Mentale di Piazza Armerina | 0935-9871620 | |
Centro Salute Mentale di Nicosia | 0935-671327 0935-671457 | |
Centro Salute Mentale di Leonforte | 0935-903936 | |
Centro Salute Mentale di Enna | 0935-520446 | |
NPI Distretto di Enna | 0935-520425 | |
NPI Distretto di Piazza Armerina | 0935-981181 | |
NPI Distretto di Agira | 0935-607074 | |
NPI Distretto di Nicosia | 0935-671607 0935-671608 | |
Direttore UOC | 0935-520483 | 335-6065721 |
Allegati
Ultimo aggiornamento
15 Luglio 2020, 18:42