Orto botanico

Orto Botanico
Ubicazione: a fianco della Porta Garibaldi
Anno di costruzione: dopo il 1638
Notizie storiche
Posto nell’estrema periferia a sud della città, fu ideato dal Principe che dopo avere acquistato il terreno nel 1638, lo abbellì con piante rare e costruzioni di fontane con giochi d’acqua chiamandolo “Giardino grande”.
Descrizione
Di questo incantevole giardino rimangono soltanto le testimonianze documentarie ed alcune pregevoli tracce. E’ ancora visibile una delle due porte d’ingresso e una incisione che vuole esaltare, con il richiamo alla “Tempe” cioè la valle sacra ad Apollo celebrata dai greci per la sua bellezza, l’amenità del luogo.
Ultimo aggiornamento
2 Novembre 2020, 09:48