  |
Chiesa di Maria SS della Carità
Ubicazione: Via Collegio di Maria
Anno di costruzione: 1670-1675 |
Notizie storiche |
Fondata dal principe Giuseppe Branciforti, faceva parte del monastero di Santa Caterina, antico monastero di clausura.
A partire dal 1756, il principe Ercole Branciforti la fece abbellire e adornare con pregevoli stucchi realizzati da Pietro D’Urso.
|
Descrizione |
Annessa al collegio, presenta un prospetto molto semplice e una loggetta campanaria. Ad una navata, contiene una cantoria gradevolmente decorata con stucchi.
|
Interventi |
Nel 1960 è stato rifatto il pavimento e l’altare maggiore. |
Da vedere |
- Quadro raffigurante S. Gioacchino che insegna a leggere a Maria Vergine, attribuibile a Gaspare Serenario.
- Teca con crocifisso in legno.
- Tela ad olio raffigurante la Vergine, il Bambino e Santo Spiridione, di autore anonimo.
- Altare di stile barocco in oro zecchino.
|